LA NOSTRA STORIA
Fatto col cuore da persone genuine
Mi chiamo Natalia e quattro anni fa la mia vita ha preso una svolta inaspettata. Tutto è iniziato con Sissi e Lola, due caprette destinate al pasto di Pasqua. Non potevo accettare quel destino per loro e decisi di salvarle, accogliendole nella mia casa. Da quel momento ho iniziato a vederle non solo come animali, ma come membri della mia famiglia: due anime spaventate e disorientate che, con tanta pazienza e piccoli passi, hanno finalmente trovato serenità.
Dopo di loro, il desiderio di dare una seconda possibilità ad altri animali si è fatto sempre più forte. È così che è arrivato Oreo, il maialino, seguito da Bi (Bimbo) e Rimmel, due pecore salvate da un destino segnato. Poco per volta, la nostra famiglia si è allargata sempre di più, accogliendo animali provenienti da situazioni difficili, alcuni salvati da situazioni di abbandono, altri ceduti da proprietari che non potevano più prendersene cura.
Oggi la nostra fattoria è la casa di circa 60 animali, appartenenti a 10 specie diverse. Qui, tutti convivono in equilibrio, liberi di essere sé stessi, esprimendo la propria natura nel rispetto reciproco. Essere una famiglia significa esserci nel bene e nel male, in salute e nella malattia, rispettando ogni caratteristica e necessità di ciascun individuo.
Quello che vogliamo trasmettere è che un animale da cortile, spesso considerato un animale da reddito, può invece diventare parte integrante di una famiglia. Può essere un compagno di vita, a patto che gli venga garantito un habitat idoneo e rispettoso della sua specie.
Ci piace accogliere famiglie e scuole nella nostra fattoria per raccontare le storie di ognuno di loro, far conoscere le loro abitudini, le loro esigenze e le curiosità legate alle diverse specie. Perché ogni animale, grande o piccolo, ha una storia da raccontare e un cuore capace di amare.
